(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Pensi che se liberalizzi la droga elimini l'uso, ma chi si droga deve risolvere i problemi interni che l'hanno portato a farne uso. |
| Il costo complessivo della merce supera le mie possibilità, perciò eliminerò qualche capo. |
| Se ti frizionassi il cuoio capelluto con quella lozione elimineresti il prurito. |
| * Se anche questa volta non vieni alle prove del canto ti elimineremo dal coro. |
| Per non sbilanciare l'economia familiare, elimino le spese superflue. |
| Con la vittoria nella partita di ritorno, la nostra squadra eliminò gli avversari favoriti alla vigilia. |
| Elio è un nome proprio maschile ma è anche il nome di un gas inerte presente in abbondanza in natura. |
| * Per aver sostenuto la teoria eliocentrica Galileo fu condannato dal Santo Uffizio. |