Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elettrice |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elettrica, elettrici, elettrico, erettrice. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lettrice. Altri scarti con resto non consecutivo: eletti, elette, elei, elee, elice, elie, elce, etti, letti, lette, lerce, trie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: elettriche. |
| Parole contenute in "elettrice" |
| lettrice. Contenute all'inverso: tele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elettrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: elea/attrice, eletto/orice. |
| Usando "elettrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceche = elettriche; * cecità = elettricità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "elettrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tutele * = tutrice; apritele * = apritrice; curatele * = curatrice; punitele * = punitrice; baciatele * = baciatrice; dirle * = direttrice; portatele * = portatrice; protutele * = protutrice; * eccita = elettricità; ammazzatele * = ammazzatrice; imbrattatele * = imbrattatrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "elettrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elettriche = ceche; * elettricità = cecità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "elettrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: etti/lerce. |
| Intrecciando le lettere di "elettrice" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fiat = elettrificate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.