Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elessero |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eressero, flessero. Con il cambio di doppia si ha: eleggerò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lessero. Altri scarti con resto non consecutivo: elee, eleo, else, esso, lesso, lesero, lese, leso. |
| Parole con "elessero" |
| Finiscono con "elessero": rielessero. |
| Parole contenute in "elessero" |
| ero, esse, lesse, elesse, lessero. Contenute all'inverso: ore, resse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ero e lesse (ElesseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: elei/isserò, elementi/mentissero, eleonora/onorassero, elevi/vissero. |
| Usando "elessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tubeless * = tubero; fiele * = fisserò; gliele * = glisserò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "elessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirle * = diressero; valle * = valessero; volle * = volessero; giungle * = giungessero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: elesse/eroe, elessi/eroi, del/dessero, gel/gesserò, tubeless/tubero. |
| Usando "elessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = elevi; fisserò * = fiele; glisserò * = gliele; * mentissero = elementi; * onorassero = eleonora; tubero * = tubeless. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "elessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elesse+ero, elesse+lessero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "elessero" (*) con un'altra parola si può ottenere: dina * = delineassero; * nuca = enucleassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.