| Il banco, ai tempi delle mie elementari, aveva un foro in cui era inserito il calamaio di vetro ed una scanalatura per poggiarvi la penna. |
| Tutto ciò che ho imparato nelle scuole elementari è rimasto ben impresso nella mia mente! |
| Maria Pia era l'ugola d'oro della nostra classe alle elementari. |
| Le divisioni sono le operazioni più difficili da imparare dai bambini delle scuole elementari. |
| Tutti quanti ricordiamo con grande affetto le maestre delle elementari sia nostre che dei nostri figli. |
| A distanza di tanti anni ricordo sempre con affetto la mia maestra delle scuole elementari. |
| Mentre ci presentavamo a una conoscente di amici, ci riconoscemmo: eravamo stati compagni di scuola alle elementari. |
| Tramite Facebook rintracciò una sua compagna delle elementari. |
| Ieri ho rivisto Antonella, la mia compagna di banco alle elementari. |
| Quando ero bambino, alle elementari, mi era difficile studiare le potenze in matematica. |
| I bambini delle elementari portavano le borse con i libri ed i quaderni con cinture ad armacolli. |
| La tua modalità di spiegare è troppo semplicistica per degli studenti del liceo, ma sarebbe ottima per i bambini delle elementari. |
| Alle elementari, la mia maestra si chiamava Gabriella ed era molto severa. |
| Quando facevo io le scuole elementari si scriveva con il pennino e la boccetta d'inchiostro. |
| La formazione degli alunni alle scuole elementari è basilare. |
| Da bimbo, quando facevo le elementari, le scuole che ora si chiamano primarie, noi maschietti indossavamo dei casacchini azzurri. |
| La rottura spontanea di simmetria è la caratteristica fondamentale delle teorie della fisica delle particelle elementari. |
| Molti miei amici ricordano con piacere i tempi delle elementari. |
| Alle scuole elementari giocavo sempre con il mappamondo. |
| La calligrafia della mia compagna delle elementari era piena di fronzoli. |