Forma verbale |
| Educhiamo è una forma del verbo educare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di educare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Educativo, Educatori « * » Edulcorai, Edulcoranti] |
Informazioni di base |
| La parola educhiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con educhiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educhiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: educa, educo, edui, edua, eduo, edam, echi, duca, diamo, damo, chimo, ciao. |
| Parole con "educhiamo" |
| Finiscono con "educhiamo": rieduchiamo, diseduchiamo. |
| Parole contenute in "educhiamo" |
| amo, chi, duchi, chiamo, educhi. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educhiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: educhiate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "educhiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plaude * = plachiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "educhiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rieduchi/amori. |
| Usando "educhiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rieduchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "educhiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = educhiate. |
| Sciarade e composizione |
| "educhiamo" è formata da: educhi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "educhiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: educhi+chiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "educhiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: edua/chimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il filosofo romano che educò Nerone, Istituti d'educazione, L'educatore tedesco che nel 1837 fondò il primo asilo infantile, Un racconto a scopo educativo, Una scienza di chi si occupa dei processi educativi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: educheremmo, educheremo, educhereste, educheresti, educherete, educherò, educhi « educhiamo » educhiate, educhino, educo, educò, edue, edui, edulcora |
| Parole di nove lettere: educavate, educherai, educherei « educhiamo » educhiate, edulcorai, efedracea |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): disboschiamo, buschiamo, offuschiamo, buchiamo, ribuchiamo, imbuchiamo, sbuchiamo « educhiamo (omaihcude) » rieduchiamo, diseduchiamo, bruchiamo, indaghiamo, piaghiamo, dilaghiamo, allaghiamo |
| Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |