Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: educherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: educherà. Altri scarti con resto non consecutivo: educhi, educai, educa, edue, edua, edui, edera, eucera, echi, duchi, ducea, duce, duca, durai, dura, duri, cerai, cera, ceri. |
| Parole con "educherai" |
| Finiscono con "educherai": rieducherai, diseducherai. |
| Parole contenute in "educherai" |
| che, era, educherà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da educhi e era (EDUCHeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: educhereste/resterai. |
| Usando "educherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = educheranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "educherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plaude * = placherai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "educherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: educherò/aio. |
| Usando "educherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = rieducherà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.