Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucitore |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucitori, cuciture. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucite, cucio, cucire, cuce, cute, cuore, cuor, cure, cioè, core. |
| Parole contenute in "cucitore" |
| ito, ore, cito, cuci, cucito. Contenute all'inverso: ero, tic. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cure e cito (CUcitoRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucini/nitore, cucire/retore, cucirò/rotore, cucitoi/ire. |
| Usando "cucitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = cucire; * torera = cucirà; * torero = cucirò; * toreate = cuciate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucita/attore, cucite/ettore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cucitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricuci/toreri. |
| Usando "cucitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toreri * = ricuci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cucitore" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuciate/toreate, cucirà/torera, cucire/torere, cucirò/torero, cucitoi/rei. |
| Usando "cucitore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = cucire; * rotore = cucirò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cucitore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cucito+ore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cucitore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cucio/tre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.