Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per editata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editate, editati, editato, editava, esitata, evitata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ditata. Altri scarti con resto non consecutivo: ditta, data. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: ditate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: meditata. |
| Parole con "editata" |
| Finiscono con "editata": meditata, coeditata, ereditata, screditata, accreditata, premeditata, riaccreditata. |
| Contengono "editata": accreditatari, meditatamente, accreditataria, accreditatarie, accreditatario, premeditatamente. |
| »» Vedi parole che contengono editata per la lista completa |
| Parole contenute in "editata" |
| dita, tata, edita, ditata. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eta e dita (EditaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "editata" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/potata, edita/tatatà, editai/aiata, editare/areata, editor/orata, editano/nota, editavi/vita, editavo/vota. |
| Usando "editata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eredita * = erta; diedi * = ditata; * tare = editare; ade * = additata; * tante = editante; * tanti = editanti; * tasse = editasse; * tassi = editassi; * tasti = editasti; diseredi * = disertata; * tasserò = editassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "editata" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/optata, editavo/ovattata, editerà/areata, editano/onta, editare/erta. |
| Usando "editata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anatide * = anta; artide * = arata; calatide * = calta; cariatide * = carità; faide * = fatata; mantide * = manata; peptide * = pepata; canide * = cantata; * atre = editare; lacertide * = lacerata; preside * = prestata. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "editata" si può ottenere dalle seguenti coppie: coedita/taco. |
| Usando "editata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coedita = taco; taco * = coedita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "editata" si può ottenere dalle seguenti coppie: edita/tatatà. |
| Usando "editata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potata = edipo; * orata = editor; edita * = tatatà; * nota = editano; * areata = editare; * vita = editavi; * vota = editavo; erta * = eredita; disertata * = diseredi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "editata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: edita+tata, edita+ditata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.