Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per echeggiavo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: echeggiamo, echeggiano, echeggiato, echeggiava, echeggiavi, scheggiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: scheggiava, scheggiavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: echeggio, echi, ciao, cavo. |
| Parole con "echeggiavo" |
| Finiscono con "echeggiavo": riecheggiavo, grecheggiavo. |
| Parole contenute in "echeggiavo" |
| avo, che, già, echeggi, echeggia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "echeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: echeggiasti/stivo. |
| Usando "echeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grecheggi * = gravo; * vota = echeggiata; * voti = echeggiati; * voto = echeggiato; pare * = parcheggiavo; tace * = taccheggiavo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "echeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riecheggi/avori. |
| Usando "echeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riecheggi = avori; avori * = riecheggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "echeggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: echeggiai/voi, echeggiata/vota, echeggiati/voti, echeggiato/voto. |
| Usando "echeggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gravo * = grecheggi; rivo * = riecheggia; * stivo = echeggiasti; * ateo = echeggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "echeggiavo" è formata da: echeggi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "echeggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: echeggia+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "echeggiavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: gran * = grecheggiavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.