(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se eccepissi il tuo strano comportamento, ti offenderesti? |
| * Anche se eccepisse il mio modo di agire, non mi fermerei! |
| Quando parli degli avvenimenti politici, non ho nulla da eccepire poiché ognuno è libero di pensare, ma non pretendere che condivida la tua opinione. |
| * Non eccepii parola nel vedere il comportamento poco educato di quei ragazzi! |
| * Quella volta tu eccepisti in maniera esagerata di fronte alle mie affermazioni. |
| * Tu che hai sempre eccepito sulle imprese degli altri cosa dici sulle tue? |
| Mio cugino mi stupì quando, lui che normalmente è una persona aliena da eccessi verbali, si esibì in una battuta a dir poco trivialetta. |
| Alcune tisane tratte da erbe o fiori calmano la tensione quando è eccessiva. |