(indicativo passato remoto).
| La comunità ebbe pieno sostegno dalle autorità governative. |
| Leonardo da Vinci ebbe un'infanzia piuttosto difficile. |
| La cifra dell'assegno era cospicua, ed il cassiere della banca ebbe qualche perlessità quando Tizio si presentò allo sportello per l'incasso. |
| Quando Nasser nazionalizzò il canale di Suez ebbe il sostegno dell'allora Unione Sovietica. |
| La vicina di casa in quell'occasione ebbe una gentilezza inusuale. |
| Notai che conosceva quella persona perché quando menzionaste il suo nome lui ebbe un moto di sorpresa. |
| Ebbe le sue più grandi soddisfazioni nel settore metallurgico da lui stesso ampliato. |
| Passando avanti usurpammo il posto di una signora anziana, ma la poveretta non ebbe la forza di fare valere i propri diritti! |
| Quando ebbe in mano la laurea, la sventolò sotto il naso di chi non aveva creduto in lui! |
| La nota studiosa manzoniana ebbe un buon successo di vendite con la pubblicazione del suo ultimo libro. |
| Beffò il padre e la madre, e non ne ebbe il rimorso nemmeno per un secondo. |
| Salassò la sua povera madre, finché non ebbe più nulla da dargli. |
| Non appena ebbe i soldi rimpiazzò la vecchia auto con una spider ultimo modello. |
| Se lo trovò davanti e non ebbe altra soluzione che investire il malcapitato. |
| L'alunno ebbe difficoltà a capire il testo che era espositivo e non approfondiva l'argomento. |
| L'atmosfera cupa di quel locale ebbe su Jane un effetto deprimente. |
| Lo sciatore ebbe uno sbandamento e per poco non finì contro un albero a bordo pista. |
| Dopo l'emorragia ebbe un calo di emoglobina e la ragazza venne rinsanguata. |
| Dopo la sua eloquente introduzione dell'ordine del giorno il dibattito ebbe inizio. |
| La verifica del saldo sul conto bancario ebbe un risultato alquanto sconfortante. |