(indicativo passato remoto).
| L'esperimento chimico durò molto perché non riuscivano a trovare la sostanza aggregante. |
| La partitella a burraco on line durò circa un'ora. |
| L'assedio di Troia durò fino a quando Ulisse non elaborò l'arguto piano del cavallo. |
| Sul lungomare di Bari il gruppo aeronavale fece una dimostrazione che durò tutta la mattinata. |
| La cucitura del vestito era talmente forte che mi durò parecchi anni. |
| L'anno di servizio decorse da gennaio e durò fino al dicembre successivo. |
| Il mio viaggio ateniese durò solo due giorni, perché era per lavoro. |
| La coltre di neve incappucciante la vetta del monte durò fino a primavera inoltrata quando con i primi tepori si sciolse. |
| Avevamo fatto la pace, ma durò poco; l'ennesima incomprensione ci fece rilitigare. |
| Il matrimonio di Luca durò tre giorni durante i quali si banchettò con selvaggina del posto. |
| Lo studio geotermale della zona dove dovevano costruire un albergo durò un mesetto. |
| Ritardai all'appuntamento perché la seduta psicanalitica durò più del previsto. |
| Il giovane conte si risposò e la festa nel borgo durò per diversi giorni. |
| L'amnesia dovuta al trauma cranico fortunatamente durò solo pochi giorni. |
| L'indottrinamento dell'allievo durò molti mesi ma diede il risultato sperato. |
| La riunione assembleare durò troppe ore, annoiandomi tanto. |
| In seguito produsse effetti benefici ma quando le fu somministrata l'urtoterapia ebbe un crollo fisico che durò un paio di giorni. |
| Disgiungemmo, con una operazione che durò dieci ore, i due fratelli siamesi. |
| Si fidanzò con l'amica di sempre, ma il rapporto non durò a lungo. |
| La povertà postbellica durò fino ai primi anni Cinquanta. |