Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duplica |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duplice, duplici, duplico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dulia, duca, dica, pica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: duplicai. |
| Parole con "duplica" |
| Iniziano con "duplica": duplicai, duplicano, duplicare, duplicata, duplicate, duplicati, duplicato, duplicava, duplicavi, duplicavo, duplicammo, duplicando, duplicante, duplicanti, duplicasse, duplicassi, duplicaste, duplicasti, duplicarono, duplicatore, duplicatori, duplicavamo, duplicavano, duplicavate, duplicassero, duplicassimo, duplicatrice, duplicatrici, duplicazione, duplicazioni, ... |
| »» Vedi parole che contengono duplica per la lista completa |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duplica" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/replica. |
| Usando "duplica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = duplichi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "duplica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accidentati = duplicidentati; * accidentato = duplicidentato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "duplica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * replica = dure; * anoa = duplicano; * area = duplicare; * atea = duplicate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "duplica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dulia/pc. |
| Intrecciando le lettere di "duplica" (*) con un'altra parola si può ottenere: quarta * = quadruplicata; quarte * = quadruplicate; quarti * = quadruplicati; quarto * = quadruplicato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.