Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrovellai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arrovelli, arrovella. Altri scarti con resto non consecutivo: arre, arra, arri, arella, area, arai, alla, rovelli, rovi, rollai, rolla, rolli, ovai, olla, velli, velai, vela, veli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: arrovellavi. |
| Parole contenute in "arrovellai" |
| lai, ove, ella, arrovella. Contenute all'inverso: evo, lev, alle, levo, vorrà, allevo. |
| Lucchetti |
| Usando "arrovellai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = arrovellare; * aiate = arrovellate; * ito = arrovellato; * iva = arrovellava; * ivi = arrovellavi; * irti = arrovellarti; * issi = arrovellassi; * ivano = arrovellavano; * ivate = arrovellavate; * isserò = arrovellassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrovellai" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrovello/aio. |
| Usando "arrovellai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = arrovellano; * rei = arrovellare; * voi = arrovellavo; * mentii = arrovellamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arrovellai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrovella+lai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arrovellai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arella/rovi, ara/rovelli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.