Informazioni di base |
| La parola duecentosettesime è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (cinque), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentosettesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentosettesima, duecentosettesimi, duecentosettesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentosei, duecentesime, duetti, ducetti, ducee, duce, dunose, dunosi, dune, dume, decente, decenti, decessi, decotte, decotti, decime, dente, denti, denoti, dense, densi, denim, dette, detti, deste, desti, dessi, desse, dose, dossi, dosi, dotte, dotti, dote, doti, dime, unto, unte, unti, unse, unsi, uose, ente, enti, etesi, etti, estesi, estese, essi, esse, centosei, centesime, centesi, centese, cenosi, ceno, censi, cenette, cene, ceni, ceto, ceti, ceste, cesti, cessi, cosette, cosetti, cose, costei, coste, costi, cossi, cosse, cosime, cosi, coesi, coese, cotte, cotti, cote. |
| Parole contenute in "duecentosettesime" |
| due, osé, set, sim, cent, tesi, cento, esime, sette, duecento, centosette, duecentosette, centosettesime. Contenute all'inverso: mise, teso, emise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha DUECENTOSETtanTESIME; con venti si ha DUECENTOventiSETTESIME; con trenta si ha DUECENTOtrentaSETTESIME; con novanta si ha DUECENTOnovantaSETTESIME; con quaranta si ha DUECENTOquarantaSETTESIME; con sessanta si ha DUECENTOsessantaSETTESIME; con settanta si ha DUECENTOsettantaSETTESIME; con cinquanta si ha DUECENTOcinquantaSETTESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duecentosettesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentocinquanta/cinquantasettesime, duecentonovanta/novantasettesime, duecentoquaranta/quarantasettesime, duecentosessanta/sessantasettesime, duecentosettanta/settantasettesime, duecentotrenta/trentasettesime, duecentoventi/ventisettesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "duecentosettesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventisettesime = duecentoventi; * trentasettesime = duecentotrenta; * novantasettesime = duecentonovanta; * quarantasettesime = duecentoquaranta; * sessantasettesime = duecentosessanta; * settantasettesime = duecentosettanta; * cinquantasettesime = duecentocinquanta; duecentosessanta * = sessantasettesime; duecentosettanta * = settantasettesime. |
| Sciarade e composizione |
| "duecentosettesime" è formata da: due+centosettesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentosettesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centosettesime, duecentosette+esime, duecentosette+centosettesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Duellavano in continuazione!, Iacopo da __: inventò il sonetto, nel Duecento, Può averne da vendere uno dei due litiganti!, Assistevano i duellanti, Le due ripartizioni del campionato di calcio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: duecentosettantunesimi, duecentosettantunesimo, duecentosettantuno, duecentosettantunomila, duecentosette, duecentosettemila, duecentosettesima « duecentosettesime » duecentosettesimi, duecentosettesimo, duecentotre, duecentotrediceesima, duecentotrediceesime, duecentotrediceesimi, duecentotrediceesimo |
| Parole di diciassette lettere: duecentonovantuno, duecentosettemila, duecentosettesima « duecentosettesime » duecentosettesimi, duecentosettesimo, duecentotrentadue |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): novecentoventisettesime, seicentoventisettesime, quattrocentoventisettesime, ottocentoventisettesime, centosettesime, trecentosettesime, settecentosettesime « duecentosettesime (emisettesotneceud) » cinquecentosettesime, novecentosettesime, seicentosettesime, quattrocentosettesime, ottocentosettesime, diciassettesime, centodiciassettesime |
| Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |