Informazioni di base |
| La parola duecentonovantaquattresimo è formata da ventisei lettere, dodici vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), a (tre), e (tre), enne (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentonovantaquattresimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentonovantaquattresima, duecentonovantaquattresime, duecentonovantaquattresimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentonovantaquattro, duecentonovantatré, duecentonovantesimo, duecentonovesimo, duecentonove, duecentoottesimo, duecentootto, duecentotre, duecentoquattresimo, duecentoquattro, duecentesimo, duettate, duettati, duettato, duettare, duettai, duetta, duetti, duetto, ducetti, ducetto, ducea, ducee, duce, ducati, ducato, duca, dunosi, dunoso, duna, dunque, dune, duomo, dure, duri, duro, decentri, decentro, decente, decenti, decenne, decennio, decenni, decotte, decotti, decotto, decorsi, decorso, decori, decoro, decantate, decantati, decantato, decantare... |
| Parole contenute in "duecentonovantaquattresimo" |
| due, qua, sim, ton, tre, van, anta, cent, nova, resi, tono, cento, esimo, vanta, novanta, duecento, centonovanta, duecentonovanta, novantaquattresimo, centonovantaquattresimo. Contenute all'inverso: avo, qat, tau, mise, omise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da duecentoquattresimo e novanta (DUECENTOnovantaQUATTRESIMO). |
| Sciarade e composizione |
| "duecentonovantaquattresimo" è formata da: due+centonovantaquattresimo, duecento+novantaquattresimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentonovantaquattresimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centonovantaquattresimo, duecentonovanta+novantaquattresimo, duecentonovanta+centonovantaquattresimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'Uguccione fra i capitani di ventura del Duecento, Vi duellarono le Ford GT 40 e le Ferrari 250, Le due ripartizioni del campionato di calcio, Duellavano in continuazione!, Duella con Amleto. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |