Informazioni di base |
| La parola duecentesca è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentesca |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: duecentesco. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ducee, ducea, duce, duca, dune, duna, decente, dente, densa, unte, unta, cene, cena, ceca, tesa, teca. |
| Parole contenute in "duecentesca" |
| due, cent, ente, esca. Contenute all'inverso: set. |
| Lucchetti |
| Usando "duecentesca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = duecentesche; * cachi = duecenteschi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "duecentesca" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentesima/amica, duecentesime/emica. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Antiche monete greche del valore di due dracme, Fu duchessa di Parma e Piacenza, Iacopo da __: inventò il sonetto, nel Duecento, Borgo __ : vi è la Ducati, Governava da Palazzo Ducale, a Venezia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: duchessine, duchetti, duchetto, duchi, duchini, duchino, due « duecentesca » duecentesche, duecenteschi, duecentesco, duecentesima, duecentesime, duecentesimi, duecentesimo |
| Parole di undici lettere: dubiteremmo, dubitereste, dubiteresti « duecentesca » duecentesco, duecentista, duecentiste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bramantesca, negromantesca, pantesca, dilettantesca, trecentesca, secentesca, settecentesca « duecentesca (acsetneceud) » cinquecentesca, novecentesca, seicentesca, quattrocentesca, ottocentesca, studentesca, rodomontesca |
| Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUE, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |