Forma verbale |
| Dubitino è una forma del verbo dubitare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dubitare. |
Informazioni di base |
| La parola dubitino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dubitino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dubitano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dubito, duino, ditino, diti, dito, dino. |
| Parole contenute in "dubitino" |
| bit, tino, dubiti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da duino e bit (DUbitINO). |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dubitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: duro/orbitino, dubitavo/ovattino, dubitiate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dubitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dubiti+tino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'apostolo che dubitò della resurrezione di Cristo, La città che ci ricorda la contessa corteggiata dal verdiano Duca di Mantova nel Rigoletto, Risiedeva nel Palazzo Ducale di Venezia, Borgo __, sede della Ducati, Il casato della Wallis, duchessa di Windsor. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dubitereste, dubiteresti, dubiterete, dubiterò, dubiti, dubitiamo, dubitiate « dubitino » dubito, dubitò, dublinese, dublinesi, dublino, duca, ducale |
| Parole di otto lettere: dubitavo, dubiterà, dubiterò « dubitino » ducatone, ducatoni, duchesca |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coabitino, soprabitino, addebitino, indebitino, sdebitino, orbitino, esorbitino « dubitino (onitibud) » citino, tacitino, eccitino, sovreccitino, sollecitino, recitino, esplicitino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |