| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: dubitino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 7 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 8 |
| Con resto BU: nitido, ditino, ditoni, todini |
| Con resto OT: budini |
| Con resto IT: budino, buondì |
| Con resto IN: dubito, dubitò |
| Con resto DI: tubino, intubo, intubò |
| Con resto DO: butini, intubi, tubini |
| Con resto TU: biondi, bidoni |
| Con resto NO: dubiti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere bdiinotu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + biodi; [dito, doti] + nubi; [dino, doni, nido, nodi] + tubi; tondi + bui; diti + buon; [indi, nidi] + tubo; duini + bot. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ala = abituandoli; +ama = abituandomi; +ava = abituandovi; +cra = bruciandoti; +[sai, sia] = disabituino; +ara = riabituando; +ras = subordinati; +[arai, aria, raia] = abitudinario; +star = antidisturbo; +alta = autoblindati; +star = indisturbato; +[arse, rase, resa, sera] = subordiniate; +[casca, sacca] = biancoscudati; +[calci, lacci] = conducibilità; +asaro = disabituarono; +calme = documentabili; +[sarno, sonar] = insubordinato; +lerci = introducibile; +pelai = polibutadieni; +[serva, versa] = subordinative; +[ansare, anserà, sanare, sanerà] = disabitueranno; +[crassi, scarsi] = distribuiscano; +[crossi, scorsi] = distribuiscono; +zircone = decontribuzioni; +calmate = documentabilità; +assilli = indissolubilità; +[citarli, latrici] = introducibilità; +ricicla = riconducibilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: disturbino, subordini, bistondi, subduzioni « bdiinotu » bovindi, brindi, budini, biodi |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |