(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine |
| La tua diceria sul comportamento del professore di latino era dubitabile ed stato accertato che è falsa, ma tu hai distrutto un uomo serio e corretto. |
| Non è molto sicura di sé e dubita sempre dei risultati che può conseguire. |
| Sono dubbioso sul buon esito della trattativa che tu dici invece essere a buon punto. |
| Il tuo discorso interventistico convinse all'azione anche i più dubbiosi. |
| Lo spirito di cooperazione e sostegno dei medici senza frontiere è d'indubbia generosità e rilevanza, ma alcuni dubitano perché non sanno amare. |
| A causa dei tuoi atteggiamenti dubitanti abbiamo perso un sacco di tempo ed abbiamo fatto tardi all'appuntamento. |
| Dubitare del gioco è lecito ma, a volte, bisogna fidarsi. |
| E come potrei dubitarne se l'affermazione viene da te! |