(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| La consistenza della torta risultò troppo soffice perché avevo sbagliato le dosi della ricetta. |
| Spero di essere immune al Covid-19 visto che mi sono state somministrate entrambe le dosi. |
| Ogni qualvolta che quegli pseudo cuochi salificavano l'acqua per la pasta, sbagliavano le dosi! |
| Spesso gli antidolorifici danno assuefazione e, di conseguenza, bisogna aumentare le dosi per far passare il dolore. |
| Se non usi le dosi giuste, come ti ho indicato per fare il dolce, comprometti la buona riuscita di esso. |
| Quanti dosi al giorno devo assumerne perché mi passi la tosse? |
| Mi raccomando fai attenzione che i bambini prendano le dosi giuste dello sciroppo per la tosse. |
| Sbagliai le dosi ed il sugo, dopo la cottura, era troppo acquoso. |
| L'olio di ricino, se assunto a dosi elevate, porta a coliche addominali dolorosissime. |
| Si voleva immunizzare dal veleno prendendone piccole dosi ogni giorno. |
| Ho finalmente acquistato un contenitore graduato per poter mettere le dosi esatte nella preparazione dei dolci. |
| Dopo aver montato il box, impermeabilizzò la doccia con massicce dosi di silicone sulle giunture. |
| Oltre ad essere un potentissimo veleno, nelle dosi giuste il curaro può essere usato come anestetico. |
| Se aumenti proporzionalmente le dosi non avrai problemi nel confezionare il dolce per quindici persone. |
| Il medicinale deve essere preso con cautela e senza eccedere nelle dosi. |
| Gianmario mi ha confessato che il suo comportamento malandrino gli procura forti dosi di adrenalina. |
| Delle abbondanti dosi di fertilizzante rinvigorirono i rami indeboliti dal gelo. |
| Occorre graduare le dosi delle medicine da somministrare all'ammalato. |
| Per ottenere un cocktail a regola d'arte occorre misurare perfettamente le dosi richieste degli ingredienti. |
| Dopo tre dosi di vaccino mia sorella si immunizzò dal Covid-19. |