(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per festeggiare i dieci anni di Matteo, organizzeremo un pasto con i cibi da lui preferiti: gratineremo al forno tutte le portate e lui le divorerà. |
| * Mentre divoravo con gusto costina d'agnello, per gioco mi è passato vicino mio fratello e me l'ha tolta di mano. |
| Sin da bambina, gli sparvieri mi intimorivano per il loro lugubre nome e perché sapevo che divoravano i timidi passerotti. |
| L'invidia verso l'amica la divorava; allora, con fare insinuante, instillava in lei un senso di sfiducia. |
| * Non ho le dimensioni e l'appetito d Pantagruel, ma una mangiata abbondante, ma non pantagruelica, saporita e piccante la divorerei. |
| * Sei veramente una bibliofaga, divori i volumi con la velocità impressionante! |
| Nello spettacolo faccio la parte di Crono e divoro i miei figli. |
| Svolto il rito dei preliminari improvvisamente la mantide femmina divorò il maschio. |