Forma verbale |
| Divinò è una forma del verbo divinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di divinare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Divinizzerò, Divinizzò « * » Divorerò, Divorzierò] |
Informazioni di base |
| La parola divinò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi divino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un tipo di ufficiale che non porta mai la divisa, È divisibile in quarti, Non divisibili per due, Divisione di una cellula madre in 2 cellule figlie, I risultati delle divisioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divinizzerò, divinizzi, divinizziamo, divinizziate, divinizzino, divinizzò, divinizzo « divinò » divisa, divise, divisero, divisi, divisibile, divisibili, divisibilità |
| Parole di sei lettere: divine, diving, divini « divinò » divisa, divise, divisi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): prelevino, soprelevino, rilevino, allevino, sollevino, risollevino, abbrevino « divinò (onivid) » archivino, schivino, salivino, derivino, privino, deprivino, arrivino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |