(indicativo passato remoto).
| Mi ricordo papà che a Natale, per fare le montagne del presepe, carbonizzasti del legno che diventò simile alle rocce nere. |
| Il valore delle resistenze ohmiche diventò più grande, quindi più caldo. |
| Dopo aver studiato gli animali nel loro ambiente, mia cugina diventò un'acclimatrice allo zoo. |
| Quando Eusebio diventò dirigente del comitato, semplificò subito la burocrazia migliorando notevolmente il servizio. |
| A causa di un terribile spavento diventò canuto quand'era ancora in giovane età. |
| Dopo la brutta notizia, mio zio diventò pallidissimo in viso. |
| Dopo la lignificazione, la piantina diventò più robusta. |
| Il liquido amniotico di mia nuora diventò torbido e dovette partorire. |
| Quando assistette a un omicidio, mentre camminava per strada, si sentì svenire ed il suo volto diventò terreo. |
| Daria, appena nata, era una bambina tranquilla, ma con il passare delle settimane diventò una peste. |
| All'inizio era titubante, ma quando prese confidenza diventò amico di tutta la compagnia. |
| Visto che non pagava le tasse, l'appartamento diventò un bene confiscabile. |
| Diventò roco dopo aver fumato un pacchetto intero di sigarette. |
| Un mio vecchio cliente m'impalmò e l'accordo diventò effettivo. |
| Il piccolo comune peninsulare all'improvviso diventò famoso, a causa dell'omicidio del sindaco. |
| All'improvviso, a causa di lavori, l'autostrada diventò un budello che fece rallentare la corsa delle macchine. |
| Il collaboratore scolastico era talmento infuriato che diventò paonazzo. |
| Era così lontano che diventò un puntolino invisibile ad occhio nudo. |
| Battei le mani a mio nipote quando diventò padrone dell'interpretazione segnica. |
| Quella notte la pioggia abbondò e la strada per il paese diventò impraticabile! |