Forma verbale |
| Divaricante è una forma del verbo divaricare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di divaricare. |
Informazioni di base |
| La parola divaricante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divaricante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divaricanti, divaricaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: divaricate. Altri scarti con resto non consecutivo: divine, divi, dive, diaria, diarie, diari, diara, diate, dirà, dirne, dire, dica, dice, dine, dite, daria, darà, darne, dare, daca, dace, dante, date, drin, ivan, ivate, irite, iran, irate, irte, varice, variante, variate, varia, varie, varcante, varcate, varca, varante, varate, vara, vaiate, vacante, vane, vate, vice, vinte, vite, ariane, ariate, aria, arie, arcane, arcate, arca, arante, arate, arte, aiate, acne, rane, rate, cane. |
| Parole contenute in "divaricante" |
| ari, can, iva, ante, diva, vari, divarica. Contenute all'inverso: avi, ira, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divaricante" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarica/ricaricante, divarico/ricoricante, divaricasti/stinte, divaricata/tante, divaricati/tinte, divaricato/tonte, divaricavi/vinte, divaricando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divaricante" si può ottenere dalle seguenti coppie: divario/canteo. |
| Usando "divaricante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = divaricati; * tonte = divaricato; * vinte = divaricavi; * dote = divaricando; * stinte = divaricasti; divarica * = ricaricante; divarico * = ricoricante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divaricante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divarica+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si pratica divaricando prima le braccia e poi le gambe, Un divano letto, Una stanza arredata con divani, poltrone e tavolini, Un divanetto a due posti, Il divaricatore che si inserisce nelle coronarie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divaricabile, divaricabili, divaricai, divaricamento, divaricammo, divaricando, divaricano « divaricante » divaricanti, divaricare, divaricarono, divaricarsi, divaricasse, divaricassero, divaricassi |
| Parole di undici lettere: divamperete, divaricammo, divaricando « divaricante » divaricanti, divaricarsi, divaricasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incaricante, reincaricante, scaricante, riscaricante, amaricante, rammaricante, prevaricante « divaricante (etnaciravid) » fabbricante, rifabbricante, rubricante, derubricante, coricante, ricoricante, barricante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |