Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divaricano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divaricato, divaricavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divarico, divario, divano, divino, divi, divo, diaria, diario, diari, diara, diano, dirà, dirò, dicano, dica, dico, dino, daria, dario, darà, darò, daino, daca, daco, drin, ivano, ivan, irco, iran, variano, varia, varino, vario, varcano, varca, varco, varano, vara, varo, vano, vico, vino, ariano, aria, arino, arcano, arca, arco, arano, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: divaricando. |
| Parole contenute in "divaricano" |
| ano, ari, can, iva, diva, vari, divarica. Contenute all'inverso: avi, ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da divario e can (DIVARIcanO); da dicano e vari (DIvariCANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divaricano" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarica/ricaricano, divarico/ricoricano, divarichi/chicano, divaricamento/mentono, divaricati/tino, divaricato/tono, divaricatori/torino, divaricava/vano, divaricavi/vino. |
| Usando "divaricano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = divaricata; * note = divaricate; * noti = divaricati; * noto = divaricato; * nova = divaricava; * odo = divaricando; * nobile = divaricabile; * nobili = divaricabili; * notori = divaricatori; * nozione = divaricazione; * nozioni = divaricazioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "divaricano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = divaricata; * onte = divaricate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divaricano" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarica/anoa, divaricabile/nobile, divaricabili/nobili, divaricai/noi, divaricata/nota, divaricate/note, divaricati/noti, divaricato/noto, divaricatori/notori, divaricava/nova, divaricazione/nozione, divaricazioni/nozioni. |
| Usando "divaricano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = divaricati; * tono = divaricato; * vino = divaricavi; divarica * = ricaricano; divarico * = ricoricano; * torino = divaricatori; * mentono = divaricamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divaricano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divarica+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "divaricano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divino/arca, divi/arcano, dica/varino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.