Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divampi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divampa, divampo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divi, dami. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: divampai. |
| Parole con "divampi" |
| Iniziano con "divampi": divampino, divampiamo, divampiate. |
| Parole contenute in "divampi" |
| iva, ampi, diva, vamp, vampi. Contenute all'inverso: avi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DIVAMPeraI; con ere si ha DIVAMPereI. |
| Lucchetti |
| Usando "divampi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vampire = dire; * vampira = dirà; * vampiretta = diretta; * vampirette = dirette; * vampiretti = diretti; * vampiretto = diretto; * ampiezza = divezza; * pipata = divampata; * pipate = divampate; * iati = divampati; * iato = divampato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divampi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvampi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divampi" si può ottenere dalle seguenti coppie: radi/vampira, ridi/vampiri, rodi/vampiro. |
| Usando "divampi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vampira * = radi; vampiri * = ridi; * radi = vampira; * ridi = vampiri; * rodi = vampiro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divampi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/ampia, dive/ampie, divezza/ampiezza, divo/ampio. |
| Usando "divampi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divampate = pipate; * atei = divampate; * eroi = divamperò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divampi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diva+ampi, diva+vampi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.