| Anche se il pronome costei è un termine della lingua italiana, è in disuso nel linguaggio comune. |
| Gli utenti di Dizy si incancrenirono per trovare la giusta frase di esempio per una parola ormai in disuso. |
| Questi oggetti sono stati ricavati dal materiale in disuso che ho reperito in cantina. |
| Nella vecchia stalla in disuso ho trovato i corpi di due topi morti che si stanno per mummificare. |
| Le lingue algerine più diffuse sono l'arabo e il dialetto berbero, mentre il francese è in disuso e parlato solo dalle classi agiate. |
| Le pellicole cinematografiche sono ormai cadute in disuso, sostituite dal digitale. |
| Il caro vecchio cinescopio è ormai caduto in disuso, gettato in un angolo e dimenticato da tutti. |
| Quel vecchio edificio, una volta, era adibito a caserma, ma ora è in disuso da parecchi anni. |
| A differenza del passato, gli straccali per sorreggere i pantaloni sono in disuso. |
| Con il trapianto dei capelli, i parrucchini sono caduti in disuso. |
| Il vescovo dissacrò la chiesa in disuso da molti anni. |
| A capodanno molte persone gettano dai balconi piatti, tegami, vecchi servizi da caffè e tante altre cose di casa ormai in disuso. |
| Nel nuovo appartamento abbiamo scelto come pavimentazione delle vecchie piastrelle in disuso. |
| Alfonso è un nome un po' in disuso e poche persone lo portano. |
| Ai nostri giorni è andata quasi completamente in disuso la cartolina postale con affrancatura. |
| Il nome Raimondo è, al giorno d'oggi, praticamente in disuso. |
| Aprire la portiera ad una signora per farla salire in macchina è un gesto di cavalleria oggi in disuso. |
| Con l'avvento dell'elettricità il lavoro dei lampionai venne messo in disuso. |
| Ormai la lana nei cuscini e materassi è in disuso e capita di rado vedere chi la scardassa per rigenerarla. |
| Il fabbro ferraio è un mestiere in disuso, ma nel secolo precedente era veramente indispensabile. |