(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se Antonio continua a disturbarmi il sonno, lo brutalizzo con un urlaccio. |
| Nella guardiola c'era il portiere che guardava storto chiunque osasse disturbarlo. |
| * Per non disturbarli abbiamo messo dei divisori isolanti. |
| Le mie collaboratrici sono molto efficienti, ma quando posso preferisco fare da me senza stare a disturbarle e distrarle dai loro compiti. |
| * Quando gli facemmo visita anziché disturbarsi a riceverci, non risposero al citofono quando suonammo. |
| Quando ti ho visto molto indaffarato, ho deciso di non disturbarti. |
| * Domani ritorno a casa perché non voglio disturbarvi ulteriormente. |
| Quando creava, non voleva che nessuno lo disturbasse entrando nel suo studio! |