Informazioni di base |
| La parola distinguerlo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con distinguerlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Fu seguendo con lo sguardo uno dei piccoli robot che vide il primo prigioniero. Ogni filamento conduceva a una nicchia nella parete, poco più alta di due metri, chiusa da una porta in vetro acciaio e parzialmente coperta dalla passerella che, ora riusciva a distinguerlo con chiarezza, correva di nicchia in nicchia. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ubertino mi accarezzò il capo, e come lo guardai vidi che aveva gli occhi inteneriti di lacrime: “Sì, questo è infine amore buono.” Staccò la sua mano dalle mie spalle: “Ma come è difficile,” aggiunse, “come è difficile distinguerlo dall'altro. E talora quando la tua anima è tentata dai demoni ti senti come l'uomo impiccato per la gola che, legate le mani sul dorso e bendati gli occhi, rimane appeso alla forca e pure vive, senza nessun ausilio, senza nessun sostegno, senza nessun rimedio, a girare nel vuoto…” I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Eccellenza sì, — egli dava già dell'Eccellenza al futuro zio; — ma dicesi impediente per distinguerlo da dirimente; in altre parole: ostacoli che impediscono la celebrazione e ostacoli.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distinguerlo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distinguerla, distinguerle, distinguerli. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: distinguerò. Altri scarti con resto non consecutivo: distinguo, distino, distilo, disterò, disto, disgelo, ditino, diti, ditelo, dite, dito, dingo, dine, dino, dirlo, dirò, duro, istigo, iter, stingerò, stinge, stingo, stie, stiro, stilo, sturo, stero, stelo, sino, siglo, siero, silo, sgelo, tingerlo, tingerò, tinge, tingo, tino, tiro, turo, telo, nero, gerlo, gelo, urlo. |
| Parole con "distinguerlo" |
| Finiscono con "distinguerlo": contraddistinguerlo. |
| Parole contenute in "distinguerlo" |
| disti, distingue. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distinguerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguersi/silo. |
| Usando "distinguerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = distinguerti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "distinguerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = distinguermi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distinguerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: distinguerti/loti. |
| Usando "distinguerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = distinguersi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esagera nel distinguersi, Inette a distinguere i colori, Si distingue all'alba, Si distinsero a Buccari, È distinta anche se lacera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distingueremo, distinguereste, distingueresti, distinguerete, distinguerla, distinguerle, distinguerli « distinguerlo » distinguermi, distinguerò, distinguersi, distinguerti, distinguervi, distinguesse, distinguessero |
| Parole di dodici lettere: distinguerla, distinguerle, distinguerli « distinguerlo » distinguermi, distinguersi, distinguerti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): prometterlo, sottometterlo, permetterlo, trasmetterlo, annetterlo, connetterlo, discuterlo « distinguerlo (olreugnitsid) » contraddistinguerlo, averlo, riceverlo, scriverlo, descriverlo, riscriverlo, viverlo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |