Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissodi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissidi, dissoci, dissoda, dissodo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, diodi, dodi, issi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissodai. |
| Parole con "dissodi" |
| Iniziano con "dissodi": dissodino, dissodiamo, dissodiate. |
| Parole contenute in "dissodi" |
| odi, isso, sodi. Contenute all'inverso: ossi, dossi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISSODeraI; con ere si ha DISSODereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assodi, dirà/rassodi, dissoci/cidì. |
| Usando "dissodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sodico = disco; * odierò = dissero; * dici = dissoci; radi * = rassodi; * iati = dissodati; * iato = dissodato; * diciamo = dissociamo; * diciate = dissociate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dissodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raid * = rassodi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/sodico, dissero/odierò, dissoci/dici, dissociamo/diciamo, dissociate/diciate. |
| Usando "dissodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rassodi = dirà; rassodi * = radi; * cidì = dissoci; * atei = dissodate; * eroi = dissoderò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.