Forma verbale |
| Dissimulo è una forma del verbo dissimulare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissimulare. |
Informazioni di base |
| La parola dissimulo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Parole con la stessa grafia, ma accentate: dissimulò. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Domani mattina vado a portare il mio vangelo sui monti. Predicherò a... e a... So che a te, altera creatura, questo non piace; ma non è uomo politico né patriota chi non sa deporre a tempo e luogo queste deboli fierezze. Io sono altero quanto te, e se il mondo sapesse il cuore che ho quando sollecito i voti degli elettori assai mi loderebbe. Quand'anche poi gli elettori mi lasciassero, come oggi è probabile, a Villascura, non ne sarei accorato. Calcolo di avere ancora nei nervi trentacinque anni di vita politica; dovessi perderne due alla porta della Camera, non sarebbe una rovina. Però non dissimulerò a te, come la dissimulo agli occhi del mondo, una certa agitazione, uno spirito d'inquietudine, che fino a domenica mi lascerà probabilmente dormir poco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissimulo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissimula, dissimuli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: isso, silo. |
| Parole contenute in "dissimulo" |
| sim, issi, mulo, dissi, simulo. Contenute all'inverso: lumi, miss. |
| Lucchetti |
| Usando "dissimulo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accudissi * = accumulo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissimulo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulo * = accudissi; * aio = dissimulai; * ateo = dissimulate; * avio = dissimulavi; * astio = dissimulasti. |
| Sciarade e composizione |
| "dissimulo" è formata da: dissi+mulo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissimulo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissi+simulo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dissimulo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = dissimularono; * atre = dissimulatore; * atri = dissimulatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dissipa le tenebre, Dissipare il patrimonio, Attende chi fa vita dissipata, Dissipato, speso con larghezza, Un arnese per dissodare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dissimuleresti, dissimulerete, dissimulerò, dissimuli, dissimuliamo, dissimuliate, dissimulino « dissimulo » dissipa, dissipabile, dissipabili, dissipai, dissipammo, dissipando, dissipano |
| Parole di nove lettere: dissimili, dissimula, dissimuli « dissimulo » dissipano, dissipare, dissipata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): emulò, emulo, tremulo, limulo, mimulo, simulò, simulo « dissimulo (olumissid) » formulo, formulò, riformulo, riformulò, cumulo, cumulò, accumulo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |