Forma verbale |
| Addebitavamo è una forma del verbo addebitare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di addebitare. |
Informazioni di base |
| La parola addebitavamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con addebitavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addebitavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: addebitavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: addebitavo, addebito, additavamo, additava, additavo, addita, addito, addio, addì, adita, adito, adiamo, adivamo, adiva, adivo, adamo, abitavamo, abitava, abitavo, abita, abito, atava, atavo, debito, deità, devo, demo, dita, dito, diamo, diva, divo, davamo, dava, davo, damo, bava. |
| Parole contenute in "addebitavamo" |
| amo, ava, bit, deb, tav, debita, addebita, addebitava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addebitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebitamenti/mentivamo, addebitavate/temo. |
| Usando "addebitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = addebitavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addebitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebitavo/ovattavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addebitavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: addebitavano/mono. |
| Usando "addebitavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = addebitavate; * mentivamo = addebitamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "addebitavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addebitava+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Aumentano se ricevono più bonifici che addebiti, Consente l'addebito automatico sul conto, Si tira sotto gli addendi, Quella di pesce addensa i dolci, Addensamento di insetti volanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: addebitasti, addebitata, addebitate, addebitati, addebitato, addebitatoti, addebitava « addebitavamo » addebitavano, addebitavate, addebitavi, addebitavo, addebiterà, addebiterai, addebiteranno |
| Parole di dodici lettere: addebitabili, addebitarono, addebitatoti « addebitavamo » addebitavano, addebitavate, addebiteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): reinterpretavamo, assetavamo, dissetavamo, sbraitavamo, abitavamo, riabitavamo, coabitavamo « addebitavamo (omavatibedda) » indebitavamo, sdebitavamo, orbitavamo, esorbitavamo, dubitavamo, citavamo, tacitavamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |