Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissecanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissecante, dissetanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissecati. Altri scarti con resto non consecutivo: dissenti, disseti, dissi, disti, dieci, dica, dici, dianti, diti, decanti, decani, denti, dati, issati, issai, issa, issi, iati, secati, senti, seni, scat, santi, sani, enti, cani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disseccanti. |
| Parole contenute in "dissecanti" |
| can, canti, disse, disseca, secanti. Contenute all'inverso: ace, essi, cessi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disseti e can (DISSEcanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissecanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/cosecanti, dissecchi/chianti, dissecata/tanti, dissecate/tenti, dissecati/tinti, dissecato/tonti. |
| Usando "dissecanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indisse * = incanti; ridisse * = ricanti; * antica = dissecca; * antico = dissecco; * canticchi = dissecchi; * anticata = disseccata; * anticate = disseccate; * anticati = disseccati; * anticato = disseccato; * canticchino = dissecchino; * canticchiamo = dissecchiamo; * canticchiate = dissecchiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissecanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissecca/acanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissecanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseca/cantica, dissecchi/canticchi, dissecchiamo/canticchiamo, dissecchiate/canticchiate, dissecchino/canticchino, dissecca/antica, disseccata/anticata, disseccate/anticate, disseccati/anticati, disseccato/anticato, dissecchi/antichi, dissecco/antico. |
| Usando "dissecanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disseca = cantica; incanti * = indisse; ricanti * = ridisse; * dissecchi = canticchi; * tenti = dissecate; * tinti = dissecati; * tonti = dissecato; * chianti = dissecchi; * dissecchino = canticchino; * dissecchiamo = canticchiamo; * dissecchiate = canticchiate. |
| Sciarade e composizione |
| "dissecanti" è formata da: disse+canti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissecanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+secanti, disseca+canti, disseca+secanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.