Forma verbale |
| Dissacrante è una forma del verbo dissacrare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di dissacrare. |
Aggettivo |
| Dissacrante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: dissacrante (femminile singolare); dissacranti (maschile plurale); dissacranti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di dissacrante (irriverente, dissacratorio, offensivo, irrispettoso, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola dissacrante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-sa-cràn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissacrante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissacrante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissacranti, dissacraste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissacrate. Altri scarti con resto non consecutivo: disse, diara, diate, dica, dice, dirà, dirne, dire, dine, dite, daca, dace, darà, darne, dare, dante, date, issare, issante, issate, iran, irate, irte, sacre, sara, sarte, sante, sane, scat, acre, acne, arante, arate, arte, cane, rane, rate. |
| Parole contenute in "dissacrante" |
| cra, ante, issa, sacra, dissacra. Contenute all'inverso: arca, assi, etna, cassi, etnarca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissacrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/massacrante, dissacrasti/stinte, dissacrata/tante, dissacrati/tinte, dissacrato/tonte, dissacravi/vinte, dissacrando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissacrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massacrante = dima; * tinte = dissacrati; * tonte = dissacrato; * vinte = dissacravi; * dote = dissacrando; * stinte = dissacrasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissacrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissacra+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Maurizio __, artista autore di opere dissacranti, Disquisire credendosi un pensatore, Disputata con insistenza, Provoca la morte per dissanguamento, Quelli del 2022 si disputeranno a Orano, in Algeria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dissabbiatore, dissabbiatori, dissacra, dissacrai, dissacrammo, dissacrando, dissacrano « dissacrante » dissacranti, dissacrare, dissacrarono, dissacrasse, dissacrassero, dissacrassi, dissacrassimo |
| Parole di undici lettere: disquisisti, dissacrammo, dissacrando « dissacrante » dissacranti, dissacrasse, dissacrassi |
| Lista Aggettivi: disprezzabile, disputabile « dissacrante » dissanguato, disseminato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adombrante, ingombrante, sgombrante, consacrante, riconsacrante, sconsacrante, massacrante « dissacrante (etnarcassid) » esecrante, lucrante, quadrante, inquadrante, squadrante, risquadrante, cedrante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |