Forma verbale |
| Disquisiscano è una forma del verbo disquisire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disquisire. |
Informazioni di base |
| La parola disquisiscano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disquisiscano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disquisiscano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disquisiscono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disquisisco, disuso, dissi, disco, dicano, dica, dico, diano, dino, duino, duca, issino, issi, issano, issa, isso, suino, susino, sicano, siano, sino, sano, usino, usano. |
| Parole contenute in "disquisiscano" |
| ano, can, qui, disquisì, disquisisca. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disquisiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisito/toscano, disquisissi/sicano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disquisiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisisse/escano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disquisiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisisca/anoa. |
| Usando "disquisiscano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toscano = disquisito; * sicano = disquisissi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disquisiscano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disquisisca+ano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disquisire credendosi un pensatore, Fare una disquisizione, Disputò memorabili incontri con la Navratilova, Un movimento dissacrante nato negli Anni '70, Maurizio __, artista autore di opere dissacranti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disquisiremo, disquisireste, disquisiresti, disquisirete, disquisirò, disquisirono, disquisisca « disquisiscano » disquisisce, disquisisci, disquisisco, disquisiscono, disquisisse, disquisissero, disquisissi |
| Parole di tredici lettere: disquisiremmo, disquisireste, disquisiresti « disquisiscano » disquisiscono, disquisissero, disquisissimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): induriscano, scaturiscano, imborghesiscano, acquisiscano, requisiscano, inquisiscano, perquisiscano « disquisiscano (onacsisiuqsid) » ammansiscano, censiscano, recensiscano, incuriosiscano, impreziosiscano, impietosiscano, innervosiscano |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |