Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disprezzabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Erano molto disprezzabili i loro modi nei confronti degli amici che furono allontanati dal gruppo.
- Gli atteggiamenti disprezzabili dei bulletti della scuola tornano solo a loro danno.
Non ancora verificati:- I suoi comportamenti erano tanto disprezzabili che fu allontanato da tutti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Ed infatti quattro scorridori videro, non senza molta apprensione, comparire nell'arco luminoso tre o quattro grossi giaguari, un paio di coguari, avversari non disprezzabili, quantunque siano chiamati a torto i leoni delle Americhe, non possedendo dei loro omonimi d'Africa né la vigorìa, né l'audacia, e poi cinque orsi, fra i quali due grigi di dimensioni gigantesche, ed una buona dozzina di lupi neri.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Ecco le lepri — disse Harry, il quale si serviva anche dei vecchi archibugi, armi tutt'altro che disprezzabili nelle mani di esperti tiratori. — Purché non si convertano in pantere od in giaguari, per un po' di tempo tutto andrà bene. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disprezzabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disprezzabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disprezzai, disprezzi, disabili, direi, dire, dirai, dirà, diali, spezzabili, spezzai, spezza, spezzi, spai, spali, spii, sebi, sali, sili, prezzai, prezzi, pezza, pezzi, peli, pali, reali, real. |
| Parole contenute in "disprezzabili" |
| ili, bili, abili, prezza, disprezza, prezzabili. Contenute all'inverso: psi, azze, bazze. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disprezzabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: disprezzano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disprezzabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/prezzabilità. |
| Usando "disprezzabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = disprezzano. |
| Sciarade e composizione |
| "disprezzabili" è formata da: disprezza+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disprezzabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disprezza+abili, disprezza+prezzabili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disprezzabili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/spezzabili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.