| Forma di un Aggettivo |
| "alzabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo alzabile. |
Informazioni di base |
| La parola alzabili è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alzabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: alzabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alzai, alzi, albi, labili. |
| Parole contenute in "alzabili" |
| ili, alza, bili, abili. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alzabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzabandiera/bandierabili, alzano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alzabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = alzano; alzabandiera * = bandierabili. |
| Sciarade e composizione |
| "alzabili" è formata da: alza+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alzabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alza+abili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Suona all'alzabandiera, Si alza in piedi in salita, Si prende alzando il gomito, Le ossa con gli alveoli, Si alzano per confondere la situazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: alvine, alvini, alvino, alvo, alza, alzabandiera, alzabile « alzabili » alzacristalli, alzacristallo, alzai, alzaia, alzaie, alzammo, alzando |
| Parole di otto lettere: altuccia, altuccio, alzabile « alzabili » alzargli, alzarono, alzatina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrovabili, introvabili, conservabili, osservabili, inosservabili, curvabili, incurvabili « alzabili (ilibazla) » influenzabili, tramezzabili, spezzabili, prezzabili, apprezzabili, inapprezzabili, disprezzabili |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALZ, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |