Forma verbale |
| Disponessero è una forma del verbo disporre (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disporre. |
Informazioni di base |
| La parola disponessero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disponessero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Un quarto d'ora dopo i russi superavano anche quella muraglia senza aver incontrato molta resistenza, quantunque Djura bey e Baba, il beg di Schaar, disponessero ancora di circa ottomila uomini fra fanti e cavalieri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disponessero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disposero, dispose, dispnee, dispero, disosserò, disosso, dissero, disse, dipesero, dipese, dipeso, dionee, dine, dino, dirò, donerò, dono, dosso, doserò, dose, doso, doro, dessero, desse, isserò, isso, iper, ione, sposserò, sposso, sposerò, spose, sposo, spesse, spesso, spesero, spese, speso, spero, sono, sesso, posso, posero, pose, poso, poro, peserò, pese, peso, pero, onero, osseo, osso, oserò, nesso, nero, esso. |
| Parole contenute in "disponessero" |
| ero, esse, pone, dispone, ponesse, ponessero, disponesse. Contenute all'inverso: ops, ore, psi, seno, resse. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disponessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disponeste/stessero, disponete/tessero, disponevi/vissero, disponeste/tesero. |
| Usando "disponessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predispone * = presserò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disponessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/esponessero. |
| Usando "disponessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = disponeste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disponessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disponesse/eroe, disponessi/eroi. |
| Usando "disponessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = disponevi; * tesero = disponeste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disponessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispone+ponessero, disponesse+ero, disponesse+ponessero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disponessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dine/sposserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il governo che non dispone della maggioranza, Cresta di monte, displuvio, Cancellati dal display, Si dispongono intorno al piatto, Un diritto che limita la disponibilità di un'area. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dispnoici, dispnoico, dispone, disponemmo, disponendo, disponente, disponesse « disponessero » disponessi, disponessimo, disponeste, disponesti, disponete, disponeva, disponevamo |
| Parole di dodici lettere: dispiegherei, dispieghiamo, dispieghiate « disponessero » disponessimo, disposizione, disposizioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): componessero, decomponessero, proponessero, sottoponessero, apponessero, contrapponessero, esponessero « disponessero (oressenopsid) » secernessero, concernessero, sapessero, rompessero, erompessero, interrompessero, irrompessero |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |