Forma verbale |
| Disponente è una forma del verbo disporre (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di disporre. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola disponente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disponente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disponeste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disponete. Altri scarti con resto non consecutivo: dispnee, dionee, dine, diete, dite, donne, dote, dente, ione, iene, spot, spente, sente, sete, ponete, ponte, poté, pente, pene, onte. |
| Parole con "disponente" |
| Finiscono con "disponente": indisponente. |
| Contengono "disponente": indisponentemente. |
| Parole contenute in "disponente" |
| ente, pone, dispone, ponente. Contenute all'inverso: ops, psi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disponente" si può ottenere dalle seguenti coppie: disponesti/stinte, disponevi/vinte, disponendo/dote. |
| Usando "disponente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: podi * = posponente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disponente" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/esponente, disponga/agente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disponente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinte = disponevi; * dote = disponendo; * stinte = disponesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disponente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispone+ente, dispone+ponente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ditta che dispone di molte vetture... da prestare, Cresta di monte, displuvio, Il display con cui non si usa la tastiera fisica, I caratteri disponibili nel PC, Le disponibilità di cassa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Disponente - Part. pres. di DISPORRE. Che dispone. Dant. Conv. 140. (M.) Quando elli appendea li fondamenti della terra; con lui ed io era, disponente tutte le cose, e dilettavami per ciascun dìe. Boez. 98. Or puossi dubitare ch'elle non sieno volontariamente rette, e al volere disponente, siccome convegnasi, e contemperate al rettore spontaneamente si convertano? E 110. Se la provvedenza disponente ragguardi.
2. Per Che ordina, nel signif. del § 13 di Disporre. Instr. Canc. 68. (M.) Gl'instruiscano e avvertano per l'osservanza degli statuti principali, disponenti sopra la loro carica. T. Doc. ven. del 500. Leggi sopra ciò disponenti. T. In senso mor. e giurid. e anco gen. Cause disponenti; che non sono delle meno efficaci. 3. (Leg.) Usato in forza di Sost. per Testatore. (Mt.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dispnoica, dispnoiche, dispnoici, dispnoico, dispone, disponemmo, disponendo « disponente » disponesse, disponessero, disponessi, disponessimo, disponeste, disponesti, disponete |
| Parole di dieci lettere: dispnoiche, disponemmo, disponendo « disponente » disponesse, disponessi, disponeste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apponente, frapponente, contrapponente, giustapponente, opponente, supponente, esponente « disponente (etnenopsid) » indisponente, posponente, impadronente, guarnente, sguarnente, secernente, neurosecernente |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |