Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperdi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disperai, disperda, disperde, disperdo, dispermi, dispersi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disperi. Altri scarti con resto non consecutivo: diedi, iper, ieri, speri, spedì, seri, sedi, peri. |
| Parole con "disperdi" |
| Iniziano con "disperdi": disperdiamo, disperdiate. |
| Parole contenute in "disperdi" |
| per, perdi. Contenute all'inverso: psi, idre, reps. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISPERDeraI; con ere si ha DISPERDereI; con est si ha DISPERDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperdi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispera/adì, disperano/anodi, disperasse/assedi, disperavi/avidi, dispererò/erodi, disperi/idi, disperme/medi, dispermi/midi, dispermo/modi, dispero/odi, disperse/sedi, disperso/sodi. |
| Usando "disperdi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dima = disperma; * dime = disperme; * diano = disperano; * diate = disperate; * dianti = disperanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disperdi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/perdita, dispera/dia, disperano/diano, disperanti/dianti, disperate/diate, disperma/dima, disperme/dime, dispero/dio. |
| Usando "disperdi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * medi = disperme; * midi = dispermi; * modi = dispermo; * sedi = disperse; * sodi = disperso; * anodi = disperano; * avidi = disperavi; * erodi = dispererò; * assedi = disperasse; * eroi = disperderò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disperdi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/spedì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.