Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con azzardi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Senta, non azzardi più questi sorpassi, non ho fretta di arrivare!
- Se ti azzardi a partite per la Spagna chiederò il divorzio!
- Dopo quello che ha combinato, è meglio che non si azzardi nemmeno a parlare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Scusa un corno, Mariani! — gli sibilò lei all'orecchio, pericolosa come un cobra infuriato. — Vai pure in giro a dire che sono una troia, e non me ne importerà, ma se ti azzardi un'altra volta a mettere in dubbio, anche solo con te stesso, le mie capacità professionali te ne pentirai. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzardi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azzarda, azzardo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: azzardai. |
| Parole con "azzardi" |
| Iniziano con "azzardi": azzardino, azzardiamo, azzardiate. |
| Parole contenute in "azzardi" |
| zar, ardi, azza. Contenute all'inverso: idra, razza. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha AZZARDeraI; con ere si ha AZZARDereI. |
| Lucchetti |
| Usando "azzardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = azzardati; * iato = azzardato; * iosa = azzardosa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "azzardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorrazza * = scordi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "azzardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = azzardate; * eroi = azzarderò; * osai = azzardosa; * osei = azzardose. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "azzardi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azza+ardi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.