Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperdermi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disperderai, disperderci, disperderei, disperdersi, disperderti, disperdervi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disperdi, dispermi, disperi, diede, diedri, diedi, direi, dire, dirmi, iper, ieri, idem, idei, speri, spedì, spremi, seremi, sere, serri, seri, sedermi, sederi, sedei, sede, sedi, semi, perdi, pere, peri, premi, eremi, erri, edemi, remi. |
| Parole contenute in "disperdermi" |
| per, perde, disperde, perdermi. Contenute all'inverso: psi, reps. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperdermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperse/sedermi, disperderà/ami, disperderesti/estimi. |
| Usando "disperdermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = disperderci; * miei = disperderei; * misi = disperdersi; * miti = disperderti; * miete = disperderete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disperdermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperderà/mia, disperderci/mici, disperdere/mie, disperderei/miei, disperderete/miete, disperderò/mio, disperdersi/misi, disperderti/miti. |
| Usando "disperdermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedermi = disperse; * estimi = disperderesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disperdermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disperde+perdermi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.