Forma verbale |
| Disorientasse è una forma del verbo disorientare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disorientare. |
Informazioni di base |
| La parola disorientasse è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disorientasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disorientasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disorientassi, disorientaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distasse, dista, disse, diorite, direte, diresse, dire, dirne, dirà, dieta, diete, dina, dine, dita, dite, dori, dorasse, dora, donasse, dona, dotasse, dota, dote, dose, drin, drenasse, drena, dente, dense, desse, isoieta, isoiete, ione, iota, irite, iris, irene, irta, irte, iena, iene, sorite, sorta, sorte, sorse, soie, soia, siena, siete, sita, site, senta, sente, seta, sete, oriente, orinasse, orina, ornasse, orna, orse, onta, onte, rita, risse, rise, rena, rene, rete, resse, rese, rase, ente, esse, nasse. |
| Parole con "disorientasse" |
| Iniziano con "disorientasse": disorientassero. |
| Parole contenute in "disorientasse" |
| ori, asse, tasse, orienta, disorienta, orientasse. Contenute all'inverso: nei, osi, essa, rosi, irosi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disorientasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disorientamenti/mentisse, disorientare/resse, disorientaste/stesse, disorientata/tasse, disorientate/tesse, disorientato/tosse, disorientavi/visse, disorientaste/tese. |
| Usando "disorientasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = disorientaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disorientasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disorientavo/ovattasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disorientasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disorientaste/sete. |
| Usando "disorientasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = disorientare; * tesse = disorientate; * tosse = disorientato; * visse = disorientavi; * stesse = disorientaste; * mentisse = disorientamenti; * eroe = disorientassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disorientasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disorienta+asse, disorienta+tasse, disorienta+orientasse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disorientare il portiere con una finta, Confusi e disorientati, Disorientato, visibilmente a disagio, Turbamento che disorienta, Il disordine primordiale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disorientarci, disorientare, disorientarmi, disorientarono, disorientarsi, disorientarti, disorientarvi « disorientasse » disorientassero, disorientassi, disorientassimo, disorientaste, disorientasti, disorientata, disorientate |
| Parole di tredici lettere: disorientarsi, disorientarti, disorientarvi « disorientasse » disorientassi, disorientaste, disorientasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addentasse, riaddentasse, contingentasse, ambientasse, efficientasse, annientasse, orientasse « disorientasse (essatneirosid) » pazientasse, allentasse, rallentasse, violentasse, lamentasse, regolamentasse, deregolamentasse |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |