Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Difatti, non andavo forse incontro al signor Vitangelo Moscarda per giocargli un brutto tiro? Eh! signori, sì, un brutto tiro (scusatemi tutti questi ammiccamenti; ma ho bisogno di ammiccare, d'ammiccare così, perché, non potendo sapere come v'appaio in questo momento, tiro anche, con questi ammiccamenti, a indovinare) cioè, a fargli compiere un atto del tutto contrario a lui e incoerente: un atto che, distruggendo di colpo la logica della sua realtà, lo annientasse così agli occhi di Marco di Dio come di tanti altri? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annientasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annientassi, annientaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annesse, anna, anita, anta, ante, anse, niente, nasse, iena, iene, ente, esse. |
| Parole con "annientasse" |
| Iniziano con "annientasse": annientassero. |
| Parole contenute in "annientasse" |
| anni, asse, tasse, annienta. Contenute all'inverso: nei, essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annientasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annientamenti/mentisse, annientare/resse, annientaste/stesse, annientata/tasse, annientate/tesse, annientato/tosse, annientavi/visse, annientaste/tese. |
| Usando "annientasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = annientaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annientasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annientavo/ovattasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annientasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annientaste/sete. |
| Usando "annientasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = annientare; * tesse = annientate; * tosse = annientato; * visse = annientavi; * stesse = annientaste; * mentisse = annientamenti; * eroe = annientassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annientasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annienta+asse, annienta+tasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.