Forma verbale |
| Disgelò è una forma del verbo disgelare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disgelare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Disertò, Disgelerò « * » Disgiungerò, Disgregherò] |
Informazioni di base |
| La parola disgelò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disgelò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disgelo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disgiunge... a Oxford, Una disgrazia capitata fra capo e collo, Una disfatta dei Cartaginesi, Il Fieramosca alla disfida di Barletta, Sorte avversa, disgrazia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disgeleresti, disgelerete, disgelerò, disgeli, disgeliamo, disgeliate, disgelino « disgelò » disgenesia, disgenica, disgeniche, disgenici, disgenico, disgeusia, disgeusie |
| Parole di sette lettere: disfida, disgela, disgeli « disgelò » disloca, disloco, dislocò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricongelò, ricongelo, scongelò, scongelo, surgelò, surgelo, sgelo « disgelò (olegsid) » cielo, paracielo, grattacielo, capocielo, glielo, ricordaglielo, diteglielo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |