Forma verbale |
| Disinnescò è una forma del verbo disinnescare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disinnescare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Disinibirò, Disinnescherò « * » Disinnesterò, Disinnestò] |
Informazioni di base |
| La parola disinnescò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disinnescò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disinnesco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un esperto in disinneschi, Disinfettato e fasciato, Il proprio rende disinvolti, Serve per disinfettare, Chi ne soffre si disinteressa di tutto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disinnescheresti, disinnescherete, disinnescherò, disinneschi, disinneschiamo, disinneschiate, disinneschino « disinnescò » disinnesta, disinnestai, disinnestammo, disinnestando, disinnestano, disinnestante, disinnestanti |
| Parole di dieci lettere: disinibivi, disinibivo, disinnesca « disinnescò » disinnesta, disinnesti, disinnesto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): asinesco, burattinesco, strozzinesco, tirannesco, dongiovannesco, innescò, innesco « disinnescò (ocsennisid) » donnesco, birbonesco, bricconesco, cafonesco, buffonesco, stregonesco, gigionesco |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |