Informazioni di base |
| La parola disinnestanti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disinnestanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinnestanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disinfestanti, disinnestante, disinnestasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disinnestati. Altri scarti con resto non consecutivo: disinnestai, disinnesti, dissi, distanti, distai, dista, disti, dine, dina, dieta, dita, diti, dianti, destati, destai, desta, desti, detti, denti, dati, issati, issai, issa, issi, istanti, istat, innestati, innestai, innesti, innati, inni, inetti, insani, inani, itti, iati, sinesi, siesta, sita, siti, sestanti, sesta, sesti, seta, setti, senti, seni, stani, stati, stai, santi, sani, nesti, netti, nani, nati, estati, esani, etani, etti, enti. |
| Parole contenute in "disinnestanti" |
| est, sta, tan, tanti, stanti, innesta, disinnesta, innestanti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disinnesti e tan (DISINNEStanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinnestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinnesco/scostanti, disinnesco/cotanti, disinnestaste/stenti, disinnestasti/stinti, disinnestata/tanti, disinnestate/tenti, disinnestati/tinti, disinnestato/tonti, disinnestava/vanti, disinnestavi/vinti, disinnestando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinnestanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinnestavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disinnestanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disinnesco * = scostanti; * scostanti = disinnesco; * tenti = disinnestate; * tinti = disinnestati; * tonti = disinnestato; * vinti = disinnestavi; * doti = disinnestando; * stenti = disinnestaste; * stinti = disinnestasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disinnestanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinnesta+tanti, disinnesta+stanti, disinnesta+innestanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un esperto in disinneschi, Un pericolo delle ferite non ben disinfettate, Una ferita da tenere ben disinfettata, Chi ne soffre si disinteressa di tutto, Non la prova il disinteressato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disinnesco, disinnesta, disinnestai, disinnestammo, disinnestando, disinnestano, disinnestante « disinnestanti » disinnestare, disinnestarono, disinnestarsi, disinnestasse, disinnestassero, disinnestassi, disinnestassimo |
| Parole di tredici lettere: disinnestammo, disinnestando, disinnestante « disinnestanti » disinnestarsi, disinnestasse, disinnestassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infestanti, disinfestanti, gestanti, molestanti, mestanti, benestanti, innestanti « disinnestanti (itnatsennisid) » funestanti, pestanti, calpestanti, ricalpestanti, tempestanti, impestanti, appestanti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |