Forma verbale |
| Disinibissimo è una forma del verbo disinibire (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disinibire. |
Informazioni di base |
| La parola disinibissimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: i (cinque), esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinibissimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disinibii, dissi, dino, isso, inibii, sino, bisso. |
| Parole contenute in "disinibissimo" |
| bis, sim, ibis, issi, bissi, inibì, disinibì, inibissi, inibissimo, disinibissi. Contenute all'inverso: miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinibissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinibiste/stessimo, disinibisco/cosimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disinibissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosimo = disinibisco; * stessimo = disinibiste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disinibissimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinibì+inibissimo, disinibissi+inibissimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non ne hanno i disinibiti, Disinibito spettacolo di varietà statunitense, Disinnescano le bombe, Un robot per disinnescare ordigni, Può servire per disinfettare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disinibisce, disinibisci, disinibisco, disinibiscono, disinibisse, disinibissero, disinibissi « disinibissimo » disinibiste, disinibisti, disinibita, disinibite, disinibiti, disinibito, disinibiva |
| Parole di tredici lettere: disinibiscano, disinibiscono, disinibissero « disinibissimo » disinibizione, disinibizioni, disinnamorare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimuovessimo, commuovessimo, promuovessimo, smuovessimo, guaissimo, adibissimo, inibissimo « disinibissimo (omissibinisid) » proibissimo, esibissimo, ambissimo, lambissimo, insuperbissimo, sorbissimo, assorbissimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |