Informazioni di base |
| La parola disinibenti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinibenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disinibente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disinibì, disti, dine, diti, denti, isbe, inibì, inie, inni, siti, senti, seni, beni. |
| Parole contenute in "disinibenti" |
| ben, enti, inibenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinibenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinibendo/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinibenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinibirò/orienti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disinibenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doti = disinibendo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le diffonde la disinformazione, Un pericolo delle ferite non ben disinfettate, Sterilizzazione mediante disinfezione, Servono a disintegrare le rocce, Si usava per disinfettare le sale operatorie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disingannatori, disingannatrice, disingannatrici, disinganni, disinganno, disinibendo, disinibente « disinibenti » disinibì, disinibiamo, disinibiate, disinibii, disinibimmo, disinibirà, disinibirai |
| Parole di undici lettere: disinformai, disinibendo, disinibente « disinibenti » disinibiamo, disinibiate, disinibimmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraenti, subcontraenti, astraenti, riestraenti, distraenti, attraenti, inibenti « disinibenti (itnebinisid) » coibenti, termocoibenti, lambenti, soccombenti, decombenti, incombenti, adsorbenti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |